Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

1999 09 13 * La tracotanza paleodemocristiana di Casini e l'uso scorretto del Presidente Ciampi.

L'offensiva neo-consociativa, inciucista, paleo-democristiana e - secondo collaudate tradizioni clerico-fasciste - antireferendaria, sta assumendo toni tracotanti e revanscisti.
L'On. Casini in particolare, pensa di poter coprire questa realtà con grotteschi bluff demagogici sul niente, mentre sulle "regole" cioè il fondamento della vita politica, oltre che su nomine e elezioni, teorizza l'unità dei due Poli.
In tal modo si possono solamente liquidare le riforme, e continuare con le contro-riforme partitocratiche.
Coprire con il nome del Presidente della Repubblica questa politica è truffaldino. Il "metodo Ciampi" che Casini invoca, non è altro che il metodo Berlusconi-D'alema, ultima versione del vecchio metodo Berlinguer-Andreotti, di compromesso storico, di "unità nazionale", di maggioranze emergenziali, e di bancarotta del diritto e dell'economia italiana.
Contrabbandare questo metodo come "metodo" del Presidente della Repubblica è illegittimo e scorretto. Il Presidente della Repubblica sa benissimo che il suo ruolo costituzionale non gli consente di patrocinare in alcun modo eventi politici che non siano espressione di consenso generale, ma solo di occasionali maggioranze. Le "riforme" sulle "regole" delle quali si parla ufficialmente sono per un'altra parte della nazione controriforme di regime, veri tradimenti delle volontà popolari che hanno sostenuto schieramenti e coalizioni opposte e contrapposte sul tipo di Stato e sul tipo di società.