ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00713

Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 205 del 17/09/2007
Firmatari
Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: LA ROSA NEL PUGNO
Data firma: 17/09/2007
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatarioGruppoData firma
D'ELIA SERGIOLA ROSA NEL PUGNO17/09/2007
BELTRANDI MARCOLA ROSA NEL PUGNO17/09/2007
MELLANO BRUNOLA ROSA NEL PUGNO17/09/2007
PORETTI DONATELLALA ROSA NEL PUGNO17/09/2007
Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - RIFORME E INNOVAZIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondereData delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17/09/2007
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - RIFORME E INNOVAZIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE delegato in data 08/10/2007
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:
SOLLECITO IL 01/10/2007
MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO IL 08/10/2007
SOLLECITO IL 22/10/2007
SOLLECITO IL 12/11/2007
SOLLECITO IL 03/12/2007
SOLLECITO IL 04/01/2008
SOLLECITO IL 28/01/2008
SOLLECITO IL 13/02/2008
SOLLECITO IL 19/03/2008

Atto Camera

Interpellanza 2-00713
presentata da
MAURIZIO TURCO
lunedì 17 settembre 2007 nella seduta n.205

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:

Luigi Giampaolino, presidente dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha affermato quanto segue nella sua relazione annuale per il 2006: «La spesa soltanto per beni e servizi della Pubblica amministrazione in Italia ammonta a circa l'8 per cento del Pil. Studi a campione riferiti al periodo 2000-2005, rilevando variazioni significative nei prezzi pagati dalle diverse Pubbliche amministrazioni, hanno calcolato che se tutte le Pubbliche amministrazioni pagassero lo stesso prezzo, portando le meno "virtuose" al livello delle più "virtuose", si potrebbe ottenere un risparmio di circa il 20 per cento: vale a dire un punto e mezzo circa del Pil. Se l'8 per cento del Pil speso per beni e servizi ammonta a circa 117 miliardi di euro (dato riferito al 2005), i conti sono presto fatti: il risparmio potrebbe superare i 20 miliardi di euro l'anno e tali cifre sono, di proposito, sottostimate» -:

quali azioni e provvedimenti urgenti s'intendano adottare per realizzare l'obiettivo indicato dal presidente dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture che consentirebbe di abbattere di oltre 20 miliardi l'anno, tenendo conto anche dei lavori pubblici, la spesa della Pubblica amministrazione;

quali osservazioni siano pervenute dalla citata Autorità al fine di migliorare la normativa vigente con l'obiettivo di ridurre la spesa pubblica, di rendere più trasparenti le procedure nella stipulazione dei contratti pubblici e di contrastare gli accordi collusivi fra imprese rilevati in numerose gare;

se non si ritenga opportuno rafforzare e ampliare gli attuali poteri sanzionatori dell'Autorità nei confronti delle stazioni appaltanti, delle imprese e delle società di attestazione.

(2-00713)
«Turco, D'Elia, Beltrandi, Mellano, Poretti».
Classificazione TESEO:
CONCETTUALE:
AUTORITA' INDIPENDENTI DI CONTROLLO E GARANZIA, CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, SPESA PUBBLICA
SIGLA O DENOMINAZIONE:
AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI